Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox CX Print Server- Bedienungsanleitung

Stöbern Sie online oder laden Sie Bedienungsanleitung nach Drucker Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox CX Print Server- herunter. Xerox DocuColor 7000AP-8000AP con Xerox CX Print Server-14916 Manuale d'uso Benutzerhandbuch

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 340
  • Inhaltsverzeichnis
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen

Inhaltsverzeichnis

Seite 1 - Manuale dell’utente

Manuale dell’utenteItalianoXerox CX Print Server, gestito da Creo per le stampanti digitali Xerox DocuColor 7000AP/8000AP731-01191A-IT

Seite 2

2 Capitolo 1—BenvenutiBenvenuti al Manuale dell’utente CX Print ServerBenvenuti al Manuale dell’utente dello Xerox CX Print Server per stampanti digi

Seite 3 - Conformità alla normativa FCC

92 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation clientPer recuperare un profilo salvato:1. Nella finestra del driver di stampa, fare clic su Carica imposta

Seite 4

Applicazione Spire Print Driver 93Visualizzazione dello stato della stampanteLa finestra Stato stampante è costituita da quattro schede nelle quali è

Seite 5 - Sommario

94 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation client3. Fare clic sulla scheda Finisher per visualizzare le informazioni relative alle opzioni di finitura

Seite 6 - 5 Stampa di produzione 101

Applicazione Spire Print Driver 954. Fare clic sulla scheda Toner per visualizzare le informazioni sui toner.

Seite 7 - 7 Flusso di lavoro VI 201

96 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation client5. Fare clic sulla scheda Prodotti di consumo per visualizzare le informazioni relative ai materiali

Seite 8 - Indice 325

Applicazione Spire Print Driver 97Impostazioni PostScriptÈ possibile migliorare le impostazioni PostScript del file.1. Nella finestra del driver di st

Seite 9 - Benvenuti

98 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation client7. Nell’area Orientamento, selezionare l’orientamento desiderato.8. Nell’area Colore di output, selez

Seite 10 - 2 Capitolo 1—Benvenuti

Applicazione Spire Print Driver 995. Selezionare Start > Esegui.6. Individuare il server.7. Seguire il percorso fino a \Utilities\PC Utilities\Driv

Seite 11

100 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation client

Seite 12 - • Il software, che include:

Stampa di produzioneFlusso di lavoro Imposizione ...102Flusso di lavoro ad alta risoluzione..

Seite 13 - Flusso di lavoro

Descrizione generale di CX Print Server 3Descrizione generale di CX Print ServerIl CX Print Server è un sistema di prestampa su richiesta che utilizza

Seite 14 - 6 Capitolo 1—Benvenuti

102 Capitolo 5—Stampa di produzioneFlusso di lavoro ImposizioneL’imposizione è il processo di disposizione delle pagine di un job su un foglio di sta

Seite 15 - Guida introduttiva

Flusso di lavoro Imposizione 103Inoltre, la scheda Eccezioni consente di impostare delle eccezioni per processi imposti.Per ulteriori informazioni sul

Seite 16 - Accensione di CX Print Server

104 Capitolo 5—Stampa di produzionePer aprire l’Imposition Template Builder¾Dal menu Strumenti, selezionare Imposition Template Builder.Viene visuali

Seite 17 - Lo spazio di lavoro

Flusso di lavoro Imposizione 1057. Dall’elenco Rilegatura, selezionare il metodo di rilegatura appropriato.8. Fare clic su Save.Tutti i template salva

Seite 18 - • stampati con successo

106 Capitolo 5—Stampa di produzioneVisualizzazione di un templateQuando si crea o si modifica un template, è possibile visualizzare il template nell’

Seite 19 - Lo spazio di lavoro 11

Flusso di lavoro Imposizione 107Per ruotare di 180 gradi sia la facciata anteriore che quella posteriore di una pagina:1. Selezionare la pagina deside

Seite 20 - I monitor Server e Stampante

108 Capitolo 5—Stampa di produzione3. Premere INVIO.La pagina si sposta nella nuova posizione.Se il processo è di tipo fronte-retro e la casella di c

Seite 21 - Code dei processi

Flusso di lavoro Imposizione 109Simulazione di processi con il templateÈ possibile simulare l’aspetto dei processi presenti nella finestra Archiviazio

Seite 22

110 Capitolo 5—Stampa di produzione5. Fare clic su Visualizza processo simulato.Viene visualizzata la finestra Anteprima con la simulazione del proce

Seite 23 - La finestra Code

Flusso di lavoro Imposizione 111Per importare un template:1. Nell’Imposition Template Builder, fare clic su Importa .2. Nell’elenco Cerca, individuare

Seite 24 - Indica che:

4 Capitolo 1—BenvenutiFigura 1: CX Print Server per stampante digitale Docucolor 8000AP Componenti hardware e softwareLo CX Print Server è una piatta

Seite 25 - Code dei processi 17

112 Capitolo 5—Stampa di produzionePer esportare un template:1. Nell’Imposition Template Builder, nell’elenco Metodo, selezionare il metodo di imposi

Seite 26 - Informazioni di stato

Flusso di lavoro Imposizione 113Per rinominare un template:1. Nell’Imposition Template Builder, nell’elenco Metodo, selezionare il metodo di imposizio

Seite 27 - Finestra Archiviazione

114 Capitolo 5—Stampa di produzioneFlusso di lavoro ad alta risoluzioneLavorare con file ad alta risoluzione durante il processo di progettazione e l

Seite 28

Flusso di lavoro ad alta risoluzione 115APR CreoCreo APR è un metodo di sostituzione delle immagini per file PostScript. APR di Creo è un insieme stan

Seite 29 - Finestra Archiviazione 21

116 Capitolo 5—Stampa di produzionePer selezionare un supporto OPI:1. Selezionare Settings (Impostazioni) nel menu Tools (Strumenti).Apparirà la fin

Seite 30 - La finestra Impostazioni

Flusso di lavoro ad alta risoluzione 117Preparare alla stampa utilizzando APR o OPI di Creo1. Create file a bassa risoluzione da file ad alta risoluzi

Seite 31 - Il Centro risorse

118 Capitolo 5—Stampa di produzioneStampare con APR o OPI di CreoSe i file ad alta risoluzione sono situati nella cartella predefinita di CX Print Se

Seite 32 - La Finestra Parametri del job

Flusso di lavoro PDF 119Flusso di lavoro PDFNella stampa di job PDF con elementi ripetuti potete ridurre considerevolmente il tempo di elaborazione ap

Seite 33 - Questa scheda Consente di

120 Capitolo 5—Stampa di produzione5. Nell’area Opzioni di output, verificare che sia selezionato Chiedi destinazione file PDF e fare clic su Annulla

Seite 34 - Menu Guida

Flusso di lavoro PDF 1217. Nella cartella General (visualizzazione predefinita), verificare che sia selezionato Ottimizza per visualizzazione Web velo

Seite 35 - Spegnere CX Print Server

Formati compatibili 5Formati compatibiliLo CX Print Server è compatibile con i seguenti formati di file:• Post-script (file compositi o preseparati)•

Seite 36

122 Capitolo 5—Stampa di produzioneEsportare come PDF2GoPDF2Go è una porta attraverso la quale è possibile esportare file RTP e convertirli in un fil

Seite 37 - Flussi di lavoro di base

Flusso di lavoro PDF 1233. Fare clic su OK.4. Individuare la cartella nella quale salvare il file e fare clic su Esporta.Il file viene salvato come PD

Seite 38 - Importazione di processi

124 Capitolo 5—Stampa di produzioneEccezioni di paginaUn’eccezione di pagina è un set di carta diverso dal resto della carta del processo. Per esempi

Seite 39

Eccezioni di pagina 125Stampa su schede usando le eccezioniLo CX Print Server supporta l’opzione di stampa su schede sia per flussi di lavoro di eccez

Seite 40

126 Capitolo 5—Stampa di produzioneCaricare lo stock cartaSeguite i seguenti passi quando caricate uno stock carta: • Caricare la carta come Alimenta

Seite 41 - Ristampa di processi

Eccezioni di pagina 127Questo esempio utilizza 9 × 11 dimensione etichette personalizzate (SEF). Utilizzare lo stock di schede Xerox P/N #3R4405 - in

Seite 42 - Ristampare Job

128 Capitolo 5—Stampa di produzionePannello di accessoStabilite la dimensione personalizzata per qualsiasi job tramite il pannello di accesso della S

Seite 43 - Gestione di code dei processi

Eccezioni di pagina 1294. Uscita da tutte le finestre e ritornate al menu principale.Creare Set CartaIn CX Print Server, nella finestra Monitor stampa

Seite 44

130 Capitolo 5—Stampa di produzione4. Impostate i parametri per lo stock di testo. 5. Fare clic su OK.6. Fare clic su Aggiungi e impostare i parametr

Seite 45

Eccezioni di pagina 131Icone nella finestra di dialogo Set carta mostrano che la disponibilità del supporto definito e la sua direzione di stampa.Stam

Seite 46 - Archiviazione e selezionare

6 Capitolo 1—BenvenutiIl flusso di lavoro di base dello CX Print Server è il seguente:

Seite 47

132 Capitolo 5—Stampa di produzionePer impostare i parametri del job per un job con due vassoi supporto:1. Nella finestra Parametri del job, fare cli

Seite 48

Eccezioni di pagina 1334. Impostare qualsiasi altro parametro del job nel modo desiderato efareclic su Invia.Ulteriori informazioniL’elenco seguente f

Seite 49

134 Capitolo 5—Stampa di produzioneStampa su schede usando il plug-in Spire Tabs per AcrobatIl plug-in Spire Tabs per Acrobat (versione 7.0 o superio

Seite 50 - Eliminazione di un job

Eccezioni di pagina 135Si apre la finestra Stampa schede contenente la scheda Attributi di testo.3. Nell’area Schede, impostare gli attributi della sc

Seite 51 - Scartare informazioni RTP

136 Capitolo 5—Stampa di produzionee. Nella casella Offset inferiore, digitare un valore per la distanza tra il bordo inferiore della carta e il bord

Seite 52 - Archiviare e recuperare job

Eccezioni di pagina 137Tabella 12: Pulsanti di allineamento delle schedeh.(Opzionale) Sotto Offset, digitare i valori di offset nelle casellex e y per

Seite 53

138 Capitolo 5—Stampa di produzione6. Nella colonna Prima di pagina, fare clic sulla prima cella e digitare il numero della pagina che precederà la s

Seite 54 - Rapporto Job Ticket

Eccezioni di pagina 1398. Per aggiungere altre schede, ripetere i punti 6 e 7.9. Fare clic su Applica per applicare le impostazioni della scheda al do

Seite 55 - Esporta

140 Capitolo 5—Stampa di produzioneGestione delle schede nella finestra di stampa delle schedePer cambiare la posizione di una scheda:¾Nell’area dell

Seite 56 - Modifica di processi

Eccezioni di pagina 141Per inserire una scheda prima o dopo una determinata pagina:¾Nell’area delle miniature, fare clic con il pulsante destro del mo

Seite 57 - Pulsanti di navigazione

Guida introduttivaAccensione di CX Print Server ...8Lo spazio di lavoro ...

Seite 58 - Anteprima di un job

142 Capitolo 5—Stampa di produzionePer eliminare le impostazioni salvate:1. Nella finestra di stampa delle schede, selezionare le impostazioni salvat

Seite 59 - Scheda Opuscoli

Eccezioni pagina dinamica 143Impostazione di CX Print Server per le eccezioni di pagina dinamicaPer impostare il flusso del job per le eccezioni pagi

Seite 60 - Scheda Miniature

144 Capitolo 5—Stampa di produzioneSuggerimenti e limitazioniIl seguente elenco descrive le correnti limitazioni per il flusso di lavoro di eccezioni

Seite 61 - La scheda Fogli imposti

Font 145Gestione dei font1. Nella barra degli strumenti, fare clic sul pulsante Centro risorse . 2. Nell’elenco Risorsa, selezionare Font.3. Sceglier

Seite 62 - Modifica di un processo RTP

146 Capitolo 5—Stampa di produzioneScaricamento di font sullo CX Print ServerPC Windows client¾ Trascinare i nuovi font nella hot folder HF_Fontdownl

Seite 63

Flusso di lavoro arti grafiche 147Importazione dei file GAPPer stampare una pagina specifica, importate il file assegnato per la pagina specifica. Per

Seite 64 - Copia di pagine in un job

148 Capitolo 5—Stampa di produzionePer importare un file TIFF/IT in CX Print Server, importare innanzitutto il file FP. Durante l’importazione, il fi

Seite 65

Flusso di lavoro arti grafiche 149• Documento: identifica le incompatibilità con la compressione, la crittografia, la protezione e altre proprietà del

Seite 66

150 Capitolo 5—Stampa di produzionePer eseguire l’analizzatore PDF:1. Nella cartella Archiviazione, fare clic con il pulsante destro sul file PDF e s

Seite 67 - • SpoolStore

Flusso di lavoro arti grafiche 151Controllo preflightIl parametro Preflight consente di eseguire un controllo sullo stato dei componenti chiave del pr

Seite 68

8 Capitolo 2—Guida introduttivaAccensione di CX Print Server1. Accendere il monitor.2. Premetre il pulsante di alimentazione dietro il pannello front

Seite 69

152 Capitolo 5—Stampa di produzioneDurante il controllo preflight, il job è rasterizzato e i componenti mancanti sono identificati. Il controllo Pref

Seite 70

Flusso di lavoro arti grafiche 153Rapporto PreflightIl rapporto Preflight è un rapporto correlato al processo, che fornisce informazioni sullo stato (

Seite 71 - Gestione dei set di carta

154 Capitolo 5—Stampa di produzionePer visualizzare il rapporto Preflight:1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul processo nella finestra A

Seite 72

Flusso di lavoro arti grafiche 1553. Selezionare l’opzione del rapporto Tinte piatte.L’a re a Rapporto tinta piatta visualizza i nomi delle tinte piat

Seite 73 - Gestione dei set di carta 65

156 Capitolo 5—Stampa di produzione4. Fare clic sull’opzione del rapporto Font.L’are a Rapporto font visualizza il nome dei font mancanti non incorpo

Seite 74

Flusso di lavoro arti grafiche 157Per ulteriori informazioni sulle eccezioni di pagina dinamica, vedere «Eccezioni pagina dinamica» a pagina 142.6.Per

Seite 75 - Utilizzo di una

158 Capitolo 5—Stampa di produzione

Seite 76 - Descrizione generale

Flusso di lavoro relativo ai coloriCalibrazione...160Flusso colore pr

Seite 77

160 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriCalibrazioneUno dei più importanti problemi nell’ottenimento di qualità stampa soddisfacente è la d

Seite 78 - Stampare da Windows

Calibrazione 161Linee guida per completare la calibrazionePer assicurare la calibrazione più accurata possibile, verificare le seguenti linee guida pr

Seite 79

Lo spazio di lavoro 9Lo spazio di lavoroLo spazio di lavoro viene visualizzato automaticamente dopo l’accensione del CX Print Server.12345678Tabella 1

Seite 80 - Connetti

162 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai colori6. Seguire i passi del Wizard calibrazione colore.7. Misurare la tabella di calibrazione. Collocarl

Seite 81

Calibrazione 163Procedura di calibrazione¾ Per calibrare lo Spettrofotometro Eye-One, collocare lo spettrofotometro sulla lastra.Calibrazione dello CX

Seite 82

164 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai colori• Calibrazione autoregolataQuesto metodo di calibrazione permette di calibrare la Stampante digital

Seite 83

Calibrazione 165Apparirà la finestra Autoregolata.4. Modificare il valore di densità in Percentuale impostaz. max stampante, se desiderato, spostando

Seite 84 - Selezionare CX Print Server

166 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriVengono fornite le seguenti tabelle di calibrazione: • Nessuna: non applica alcuna tabella di calib

Seite 85 - Stampare da un Macintosh

Calibrazione 167Per aprire la finestra Calibrazione:1. Nel menu Strumenti, selezionare Calibrazione.Viene visualizzata la finestra Modifica calibrazio

Seite 86

168 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriCreazione di una tabella di calibrazione1. Nell’applicazione CX Print Server, selezionare Calibrazi

Seite 87 - Spire Web Center

Calibrazione 1694. Nell’elenco Metodo retinatura, selezionare il metodo di retinatura desiderato.5. Nell’elenco Grammatura, selezionare la grammatura

Seite 88

170 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriSe è stata selezionata l’opzione Automatico come Metodo retinatura al passo 1 della procedura guida

Seite 89 - Il Web Viewer

Calibrazione 17110. Per lo Spettrofotometro Eye-One, premere il pulsante sul lato dello spettrofotometro e allineare la testa con la punta della frecc

Seite 90 - Utilizzo di Hot Folder

10 Capitolo 2—Guida introduttiva3Barra degli strumentiConsiste di pulsanti di scelta rapida per la finestra Importa, il Centro risorse, il Visore mes

Seite 91 - Formati di file di Hot Folder

172 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai colori13. Selezionare Salva con nome e indicare il nome desiderato per la tabella di calibrazione. Esegu

Seite 92

Calibrazione 17314. Fare clic su Finish (Fine). Indipendentemente dalle opzioni scelte, vengono salvate due tabelle di calibrazione:• Normale: una tab

Seite 93 - Utilizzo di Hot Folder 85

174 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriViene visualizzata la finestra Modifica calibrazione.Appare la finestra Modifica calibrazione conte

Seite 94

Calibrazione 175Il grafico visualizza separazioni ciano, magenta, giallo e nero. Potete visualizzare informazioni su ogni separazione facendo clic sul

Seite 95 - Proprietà

176 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriOrganizzazione delle tabelle di calibrazionePer organizzare le tabelle di calibrazione è possibile

Seite 96 - Utilizzo del Driver di stampa

Calibrazione 177Backup delle tabelle di calibrazione1. Individuate la cartella ColorCalibrationDB, seguendo il percorso C:\CX8000AP\General\ColorCalib

Seite 97

178 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriLettura dei dati di densità colorePer visualizzare il Grafico di densità:1. Nella finestra Calibraz

Seite 98 - Utilizzo dei profili

Calibrazione 179• Opzioni di visualizzazione: filtraggio per colore - selezionate i colori da mostrare/nascondere• Curve di calibrazione (target e mis

Seite 99 - Per salvare un profilo:

180 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai colori6. Nella scheda Colore, selezionare il metodo di retinatura utilizzato per la calibrazione selezion

Seite 100

Strumenti colore 181Per inviare processi per la regolazione del colore:1. Importare il processo nello spazio di lavoro CX Print Server.2. Fare doppio

Seite 101

Lo spazio di lavoro 11Personalizzare la visualizzazione dello Spazio di lavoroIl menu Visualizza consente di personalizzare lo spazio di lavoro. Da qu

Seite 102

182 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriPer ulteriori informazioni sulla selezione di un profilo sorgente in un processo, vedere «Flusso di

Seite 103

Strumenti colore 1833. Fare clic su Import (Importa).Apparirà la finestra di dialogo Importa profilo ICC sorgente.4. Nell’area Profilo sorgente, far

Seite 104 - Aggiorna

184 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriPer importare un profilo ICC destinazione:Per ulteriori informazioni sui profili destinazione, vede

Seite 105 - Impostazioni PostScript

Strumenti colore 1855. Se si desidera impostare la destinazione importata come predefinita, selezionarla e fare clic sul pulsante Imposta predefinito.

Seite 106 - Modalità non in linea

186 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai colorif. Nel messaggio che appare, fare clic su OK.g. Nella finestra di dialogo Mappatura colore supporto

Seite 107 - Individuare il server

Strumenti colore 187Per modificare un colore PANTONE:1. Dal menu Strumenti, selezionate Editor di colori spot.Si apre la finestra Editor tinte piatte

Seite 108

188 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai colori3. Selezionare la tinta piatta desiderata. I valori CMYK della tinta piatta e un’anteprima del colo

Seite 109 - Stampa di produzione

Strumenti colore 189Per eliminare una tinta piatta (solo dal dizionario personalizzato):1. Nell’elenco Dizionario tinte, selezionare Dizionario person

Seite 110 - Flusso di lavoro Imposizione

190 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriPer definire un colore RGB come tinta piatta:1. Nella finestra Editor tinte piatte, fare clic sulla

Seite 111

Strumenti colore 1914. Digitare i valori di origine RGB e i valori di destinazione CMYK oppure selezionare una tinta piatta dall’elenco Tinta piatta p

Seite 113 - Tipo di template nell’elenco

12 Capitolo 2—Guida introduttivaI monitor Server e StampanteLe icone del server e della stampante sono situate sul lato destro del pannello di stato

Seite 114 - Modifica di un template

192 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriPer definire un colore CMYK come tinta piatta:1. Nella finestra Editor tinte piatte, fare clic sull

Seite 115

Strumenti colore 193Con lo strumento Gradazione di CX Print Server, è possibile applicare a un processo la tabella di gradazione predefinita o un’altr

Seite 116

194 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriPer visualizzare in anteprima un lavoro:1. Cliccate sul pulsante Sfoglia per selezionare un job da

Seite 117

Strumenti colore 195Modifica di tabelle di gradazioneAl momento dell’apertura della finestra Strumento Gradazione, la tabella di gradazione predefinit

Seite 118 - Gestione dei template

196 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai colori3. Per visualizzare le modifiche di gradazione del processo, fare clic suAggiorna. Le modifiche ven

Seite 119 - Per importare un template:

Strumenti colore 197Eliminazione di una tabella di gradazione1. Selezionare la tabella di gradazione nell’elenco Tabella di gradazione, quindi fare cl

Seite 120 - Per duplicare un template:

198 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriZoom indietroRidurre la dimensione dell’area selezionata del 50%Ingrandimento dimensioni realiVisua

Seite 121 - Per eliminare un template:

Strumenti colore 199Dispositivi di scorrimento per luminosità e contrastoI dispositivi di scorrimento di Luminosità e Contrasto sono attivi solo quand

Seite 122

200 Capitolo 6—Flusso di lavoro relativo ai coloriOrganizzazione delle tabelle di gradazioneLa finestra Gradazione fornisce diverse opzioni per organ

Seite 123 - APR Creo

Flusso di lavoro VIDescrizione generale VI ...202Formati documento VI ...

Seite 124

Code dei processi 13Il monitor stampante¾ Fare clic sull’icona della stampante per aprire la finestra Monitor stampante.Nella finestra Monitor stampan

Seite 125

202 Capitolo 7—Flusso di lavoro VIDescrizione generale VII processi a informazioni variabili (VI) sono quei processi nei quali i materiali stampati v

Seite 126

Formati documento VI 203Formati documento VII processi VI vengono creati utilizzando software di authoring VI compatibili con i formati Variable Print

Seite 127 - Flusso di lavoro PDF

204 Capitolo 7—Flusso di lavoro VICreo Variable Print SpecificationCreo Variable Print Specification è il linguaggio formale sviluppato dalla Creo, f

Seite 128

Formati documento VI 205VIPPVIPP è un formato basato su PostScript che fonde le pagine VI durante la fase di elaborazione. VIPP è impiegato principalm

Seite 129 - Flusso di lavoro PDF 121

206 Capitolo 7—Flusso di lavoro VIIl software VIPP crea cartelle xgf e xgfc nel sistema. All’interno della cartella xgfc viene creata una serie di so

Seite 130 - Esportare come PDF2Go

Utilizzo di Variable Print Specification Creo per stampare un processo VI 207Nel formato PPML è possibile memorizzare differenti processi in un file P

Seite 131 - Fare clic su OK

208 Capitolo 7—Flusso di lavoro VIIl job VI viene elaborato e stampato sullo CX Print Server. La Stampante digitale DocuColor 8000AP stampa opuscoli

Seite 132 - Eccezioni di pagina

Utilizzo di Variable Print Specification Creo per stampare un processo VI 209Eliminazione jobSe si stampa un processo VI di grandi dimensioni che occu

Seite 133 - Calibrazione colore

210 Capitolo 7—Flusso di lavoro VIPer ulteriori informazioni sui parametri di imposizione, vedere «Scheda Imposizione» a pagina 283.Gestire elementi

Seite 134 - Caricare lo stock carta

Gestire elementi VI 211Cancellazione di elementi VIGli elementi VI non più in utilizzo occupano spazio prezioso sul disco di CX Print Server. Per libe

Seite 135

14 Capitolo 2—Guida introduttivaIn qualsiasi momento, è possibile visualizzare le informazioni relative al numero e allo stato dei job nelle code. È

Seite 136 - Pannello di accesso

212 Capitolo 7—Flusso di lavoro VIArchiviazione di elementi VISe avete terminato la stampa di un job VI largo e sapete che dovete ristamparlo in futu

Seite 137 - Creare Set Carta

Gestire elementi VI 213Recupero di elementi VIQuando è necessario ristampare il job, potete recuperare gli elementi VI dall’archivio.1. Nel menu Lavor

Seite 138

214 Capitolo 7—Flusso di lavoro VI

Seite 139 - Stampa del processo

Amministrazione sistemaImpostare e configurare lo CX Print Server ...216Messaggi del sistema ...

Seite 140 - Pagine Usa set carta Vassoio

216 Capitolo 8—Amministrazione sistemaImpostare e configurare lo CX Print ServerLe impostazioni e la configurazione di base del sistema sono definite

Seite 141 - Ulteriori informazioni

Impostare e configurare lo CX Print Server 217Configurazione serverCambiare il nome server1. Selezionare Configurazione server nella finestra Impostaz

Seite 142

218 Capitolo 8—Amministrazione sistema3. Fare clic su Modifica nella scheda Nome computer.Viene visualizzata la finestra di dialogo Cambiamenti nome

Seite 143 - Eccezioni di pagina 135

Impostare e configurare lo CX Print Server 2195. Se si desidera cambiare il Workgroup o il Domain nel quale appare il computer, selezionare l’opzione

Seite 144

220 Capitolo 8—Amministrazione sistema4. Selezionate la scheda Time Zone e impostate la zona di fuso orario corretta.5. Fare clic su OK.Impostazioni

Seite 145 - Verticale Orizzontale

Impostare e configurare lo CX Print Server 221Stampa IPXStampa IPX consente al CX Print Server di agire come job server per la coda Novell. Un server

Seite 146

Code dei processi 15La finestra CodeDopo aver inviato i job PDL (o aver reinviato i job PDL), la Coda elaborazione elenca i file da elaborare. Una vol

Seite 147 - Eccezioni di pagina 139

222 Capitolo 8—Amministrazione sistema5. Fare clic su No per apportare altre modifiche oppure su Sì per riavviare il computer.Impostazioni TCP/IPLo C

Seite 148

Impostare e configurare lo CX Print Server 2233. Per modificare l’indirizzo IP, eseguire una delle seguenti operazioni:• Selezionare Ottieni automatic

Seite 149 - Eccezioni di pagina 141

224 Capitolo 8—Amministrazione sistema3. Selezionare la zona AppleTalk per il computer nell’elenco delle zone efare clic su OK.4. Fare clic su OK nel

Seite 150 - Eccezioni pagina dinamica

Impostare e configurare lo CX Print Server 225Amministrazione remotaLa utility Amministrazione remota consente all’amministratore del sistema di colle

Seite 151 - Eccezioni pagina dinamica 143

226 Capitolo 8—Amministrazione sistema3. Digitare una password nella casella Password.4. Fare clic su Save.Per scaricare e avviare il software del cl

Seite 152 - Suggerimenti e limitazioni

Impostare e configurare lo CX Print Server 227Impostazione connessione WebL’Impostazioni Web Connect permette ai client di connettersi allo CX Print S

Seite 153 - Gestione dei font

228 Capitolo 8—Amministrazione sistemaPassword utenteL’amministratore di sistema assegna a ogni utente un livello accesso, come segue:• Operatore (pr

Seite 154 - Macintosh

Impostare e configurare lo CX Print Server 229Pulizia discoGeneralmente, quando si elimina un file, la voce di dizionario del file viene rimossa, ment

Seite 155 - Struttura dei file GAP

230 Capitolo 8—Amministrazione sistema5. Eseguire una delle operazioni seguenti: • Fare clic su Avvia pulizia per avviare la procedura di pulizia del

Seite 156 - Preflight

Impostare e configurare lo CX Print Server 231Dischi di sistemaQuando i dischi stampante o i dischi utente raggiungono una soglia predefinita di spazi

Seite 157

16 Capitolo 2—Guida introduttivaLa finestra Code elenca informazioni circa i processi in corso di elaborazione. Indicatori di stato indicano lo stato

Seite 158

232 Capitolo 8—Amministrazione sistemaEseguire il backup della configurazioneLa utility Backup configurazione consente d eseguire il backup della con

Seite 159 - Controllo preflight

Impostare e configurare lo CX Print Server 233Backup configurazionePer eseguire il backup della configurazione di CX Print Server:1. Selezionare Backu

Seite 160 - • Font mancanti

234 Capitolo 8—Amministrazione sistema6. Al termine della procedura di backup, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo:7. Fare clic su OK.

Seite 161 - Rapporto Preflight

Impostare e configurare lo CX Print Server 2354. Selezionare le categorie da ripristinare e fare clic su OK.Apparirà il seguente messaggio:5. Fare cli

Seite 162

236 Capitolo 8—Amministrazione sistemaLocalizzazioneImpostazione delle unità di misura per la localizzazione1. Selezionare Localizzazione nella fines

Seite 163

Impostare e configurare lo CX Print Server 237Quando si configura l’interfaccia di CX Print Server per la localizzazione in russo, è necessario esegui

Seite 164

238 Capitolo 8—Amministrazione sistema8. Nella finestra successiva che appare, fare clic su Sì per confermare l’utilizzo delle risorse richieste sul

Seite 165

Impostare e configurare lo CX Print Server 2393. Selezionare il numero desiderato di opuscoli per l’anteprima pre-RIP nell’area Anteprima lavoro VI.4.

Seite 166

240 Capitolo 8—Amministrazione sistema5. Selezionare la casella di controllo che attiva i profili personalizzati per i set carta nell’area Funzione p

Seite 167 - Flusso di lavoro relativo

Impostare e configurare lo CX Print Server 241Gestore coda di stampaRaggruppamento lavoriLa utility Raggruppamento lavori consente di stampare diversi

Seite 168 - Calibrazione

Code dei processi 17Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga Intestazioni colonne per selezionare le colonne da visualizzare. Tabella 5:

Seite 169 - Il processo di calibrazione

242 Capitolo 8—Amministrazione sistemaPer impostare l’opzione job trattenuti desiderata:1. Nell’area Criteri lavori trattenuti, selezionare una delle

Seite 170

Impostare e configurare lo CX Print Server 243EmulazioniUtilizzando questa utility è possibile selezionare il metodo di emulazione desiderato: • Devic

Seite 171 - Procedura di calibrazione

244 Capitolo 8—Amministrazione sistemaTabelle di conversione coloreLa utility Tabelle di conversione colore permette di selezionare i set di tabelle

Seite 172 - • Calibrazione autoregolata

Impostare e configurare lo CX Print Server 245Promemoria calibrazioneImpostare il Promemoria calibrazione per ricordarsi quando eseguire una calibrazi

Seite 173 - Finestra Calibrazione

246 Capitolo 8—Amministrazione sistemaImpostazioni log di AccountingPer impostazione predefinita, nella finestra Accounting di CX Print Server vengon

Seite 174

Impostare e configurare lo CX Print Server 247Output JDFCX Print Server riceve il job ticket JDF tramite hot folder, restituisce l’output JDF con le i

Seite 175 - Calibrazione 167

248 Capitolo 8—Amministrazione sistemaVisualizza configurazioneLa utility Visualizza configurazione consente di visualizzare la configurazione di CX

Seite 176

Impostare e configurare lo CX Print Server 249Per esportare la configurazione:1. Fare clic su Esporta.Apparirà la finestra Salva.2. Identificare la ca

Seite 177 - Calibrazione 169

250 Capitolo 8—Amministrazione sistemaGestione dell’archiviazioneLa utility Gestione dell’archiviazione consente di impostare una prassi di eliminazi

Seite 178

Messaggi del sistema 251Messaggi del sistemaMentre i job vengono gestiti dal CX Print Server, vengono emessi diversi messaggi. È possibile visualizzar

Seite 179 - Calibrazione 171

18 Capitolo 2—Guida introduttivaInformazioni di statoLe aree di stato In elaborazione e In stampa contengono quanto segue:• I pulsanti Sospendi e Rip

Seite 180

252 Capitolo 8—Amministrazione sistemaCronologia del processoPer visualizzare la cronologia del processo:¾Eseguire una delle seguenti operazioni: Fa

Seite 181 - Calibrazione 173

Messaggi del sistema 253Visore messaggiPer aprire il Visore messaggi:¾In qualsiasi fase di lavoro, selezionare Visore messaggi nel menu Strumenti.Si a

Seite 182

254 Capitolo 8—Amministrazione sistemaGestione dei messaggiÈ possibile filtrare i messaggi in base al tipo e/o ordinare l’elenco in base all’intestaz

Seite 183 - • Tabella dei valori

Messaggi del sistema 255Stampare l’elenco dei messaggiÈ possibile stampare le informazioni nel modo in cui figurano nel Visore messaggi (secondo il fi

Seite 184

256 Capitolo 8—Amministrazione sistemaAccounting del jobLa funzione Accounting fornisce informazioni su tutti i processi stampati mediante CX Print S

Seite 185 - Calibrazione 177

Accounting del job 257Ogni riga nel rapporto Accounting contiene informazioni relative ad un job specifico.Le colonne indicano le seguenti informazion

Seite 186 - • Nome calibrazione

258 Capitolo 8—Amministrazione sistemaImpostazione del Visore di Accouting/MessaggiPer impostazione predefinita, nella finestra Accounting di CX Prin

Seite 187 - Calibrazione 179

Accounting del job 259Stampa ed esportazione del log AccountingPotete salvare le informazioni di accounting in un file ASCII delimitato da tabulazion

Seite 188 - Flusso colore predefinito

260 Capitolo 8—Amministrazione sistema5. Fare clic su Esporta.Il log viene salvato come file di testo delimitato da tabulazione nella posizione speci

Seite 189 - Strumenti colore

Accounting del job 261Per stampare il log di accounting:1. Filtrare e ordinare il rapporto come desiderato.2. Fare clic su Stampa elenco.Appare la fin

Seite 190

Finestra Archiviazione 19Finestra ArchiviazioneLa finestra Archiviazione è visualizzata per impostazione predefinita. Se si chiude la finestra Archivi

Seite 191 - Strumenti colore 183

262 Capitolo 8—Amministrazione sistema

Seite 192

Impostazione dei parametriImpostazione dei parametri nella finestra Parametri job...264Impostazione dei parametri dei file PPD...

Seite 193 - Strumenti colore 185

264 Appendice A——Impostazione dei parametriImpostazione dei parametri nella finestra Parametri jobIn questa sezione viene fornita la descrizione di ci

Seite 194 - Editor tinte piatte

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 265Modalità di stampa¾ Nell’area Modalità di stampa, selezionare la modalità di stampa desider

Seite 195 - Strumenti colore 187

266 Appendice A——Impostazione dei parametri Personalizzato: consente di selezionare le separazioni da stampare per ogni foglio di ciascuna pagina del

Seite 196

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 267Metodo di stampa¾ Selezionare una delle seguenti opzioni: Fronte per la stampa a facciata

Seite 197 - 3. Fare clic su Elimina

268 Appendice A——Impostazione dei parametriI bordi di entrata e uscita della pagina vengono definiti immediatamente dopo la stampa della pagina, prima

Seite 198 - Fare clic su Aggiungi

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 269Scheda Stock cartaNome set carta¾ Selezionare il set carta desiderato dall’elenco Nome. Se

Seite 199 - Strumenti colore 191

270 Appendice A——Impostazione dei parametriFormato carta¾ Nell’elenco Formato, selezionare il formato di stock desiderato. Se si seleziona Personalizz

Seite 200 - Strumento Gradazione

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 271Grammatura¾ Selezionare la grammatura di stock desiderata nell’elenco Grammatura. Patinatur

Seite 201 - Anteprima

20 Capitolo 2—Guida introduttivaPer impostazione predefinita, la finestra Archiviazione mostra tutti i processi, qualunque sia il loro stato. Tutti i

Seite 202

272 Appendice A——Impostazione dei parametriScheda Qualità di stampa Qualità testo/lineaIl parametro Qualità testo/linea migliora la qualità del testo.

Seite 203 - Strumenti colore 195

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 273• Massima ammorbidisce gli elementi LW e rende i contorni a 2400 dpi.• Selezionare Migliora

Seite 204

274 Appendice A——Impostazione dei parametri2. Selezionare la casella di controllo Elementi sovrapposti nell’area Migliora per migliorare la qualità de

Seite 205 - Pulsanti di spostamento

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 2753. Eseguire una delle seguenti operazioni:• Selezionare la casella di controllo Proteggi te

Seite 206 - Pulsante: Operazione:

276 Appendice A——Impostazione dei parametriScheda ColoreModalità Colore¾ Selezionare una delle seguenti opzioni: Colore per stampare il processo a co

Seite 207 - Strumenti colore 199

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 277Flusso di lavoro RGBIl parametro Flusso di lavoro RGB consente di selezionare un profilo RG

Seite 208

278 Appendice A——Impostazione dei parametriFlusso di lavoro CMYKL’op zion e Flusso di lavoro CMYK viene utilizzata per emulare vari standard utilizzat

Seite 209 - Flusso di lavoro VI

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 279• Per emulare la tinta della carta originale, selezionare la casella di controllo Emula tin

Seite 210 - Descrizione generale VI

280 Appendice A——Impostazione dei parametriProfilo destinazione¾ Selezionare il profilo desiderato oppure selezionare Collegato per utilizzare il prof

Seite 211 - Formati documento VI

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 281Calibrazione Lo scopo della calibrazione del colore è di raggiungere un livello consistente

Seite 212 - • Elementi in linea

Finestra Archiviazione 21• Duplicare un job. Vedere «Duplicare job» a pagina 43.• Cancellare un job. Vedere «Eliminazione di un job» a pagina 42.• Vis

Seite 213 - Tabella 16: File VIPP

282 Appendice A——Impostazione dei parametri¾ Per impostare il risparmio di inchiostro, selezionare una delle seguenti opzioni: Nessuno: nessun GCR vi

Seite 214 - VIPP 2001 e PPML

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 283LuminositàUtilizzare questa opzione per effettuare regolazioni dell’ultimo minuto al lavoro

Seite 215 - File PostScript

284 Appendice A——Impostazione dei parametriMetodo imposizioneIl parametro Metodo di imposizione specifica il metodo di imposizione dei fogli stampati.

Seite 216 - Opzioni stampa VI utili

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 285 Step & Continue per stampare pagine diverse di un processo sullo stesso foglio, secon

Seite 217 - Imposizione

286 Appendice A——Impostazione dei parametriFormati1. Selezionare il set carta desiderato nell’elenco Per dimensioni foglio usa set carta. Se è necessa

Seite 218 - Gestire elementi VI

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 287ModelloL’op zion e Metodo di imposizione selezionata determina i layout che appariranno nel

Seite 219 - Cancellazione di elementi VI

288 Appendice A——Impostazione dei parametri4. Nell’elenco dei metodi di Rilegatura, selezionare un’opzione.5. Selezionare la casella di controllo Nord

Seite 220 - Archiviazione di elementi VI

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 289Per selezionare opzioni Crocini e margine al vivo:1. Selezionare una delle seguenti opzioni

Seite 221 - Recupero di elementi VI

290 Appendice A——Impostazione dei parametriIl parametro Spostamento utilizza la seguente terminologia: • Spostamento interno specifica la quantità dei

Seite 222

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 291Dimensionamento in scala¾ Sotto Scala, selezionare una delle seguenti opzioni: Scala di, p

Seite 223 - Amministrazione

Copyright© Creo, 2007. Tutti i diritti riservati.Questo documento è distribuito anche in formato PDF (Portable Document Format) di Adobe Systems Incor

Seite 224

22 Capitolo 2—Guida introduttivaLa finestra ImpostazioniPotete impostare tutte le preferenze di sistema nella finestra Impostazioni. Per aprire la f

Seite 225 - Configurazione server

292 Appendice A——Impostazione dei parametriPer aprire la finestra di anteprima:¾Fare clic su Anteprima .Nella finestra di anteprima è possibile esegui

Seite 226

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 293Un margine rosso lungo il bordo della pagina indica la posizione del conflitto. • Se il mar

Seite 227 - Cambiare data e ora

294 Appendice A——Impostazione dei parametriScheda ServiziEliminazione jobSelezionare questo parametro per eliminare immediatamente le pagine una volta

Seite 228 - Impostazioni di rete

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 295Per impostare un criterio di cancellazione:1. Sospendere la Coda elaborazione e importare i

Seite 229 - Stampa IPX

296 Appendice A——Impostazione dei parametriAPRPer ulteriori informazioni sul flusso di lavoro APR, vedere «APR Creo» a pagina 115.1. Selezionare una d

Seite 230 - Impostazioni TCP/IP

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 297Tranne quelli di default, i percorsi vengono definiti in base a ogni singolo job, oppure im

Seite 231 - Impostazioni Apple Talk

298 Appendice A——Impostazione dei parametriFlusso del job Questo parametro consente di specificare un flusso di un processo importato in CX Print Serv

Seite 232 - Impostazione strumenti remoti

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 299Preflight¾ Selezionare Esegui controllo Preflight per verificare lo stato dei componenti ch

Seite 233 - Amministrazione remota

300 Appendice A——Impostazione dei parametriRiga info job1. Per stampare una riga di informazioni ai margini del processo, selezionare le opzioni desid

Seite 234

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 301Dividi in opuscoliIl parametro Dividi in opuscoli consente di dividere in opuscoli un proce

Seite 235 - Protezione

Il Centro risorse 23Il Centro risorseIl Centro risorse consente di aggiungere, rimuovere e gestire risorse esterne di CX Print Server.Per aprire il Ce

Seite 236 - Password utente

302 Appendice A——Impostazione dei parametriScheda FinituraPagina AmministrazioneLa pagina Amministrazione contiene informazioni relative ai processi q

Seite 237 - Pulizia disco

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 303InterfoglioÈ possibile stampare interfogli con il processo e selezionare un set carta diffe

Seite 238

304 Appendice A——Impostazione dei parametri• Stampa sul lato frontale per stampare la prima pagina del processo come copertina.• Stampa su entrambi i

Seite 239 - Dischi di sistema

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 305¾ Selezionare una delle opzioni di finitura nell’elenco Modulo: OCT (Offset Catch Tray) (i

Seite 240

306 Appendice A——Impostazione dei parametriScheda Eccezioni La scheda Eccezioni consente di aggiungere e cancellare eccezioni e inserti di pagina. Per

Seite 241 - Backup configurazione

Impostazione dei parametri nella finestra Parametri job 3073. Selezionare il set carta desiderato nell’elenco Set carta. Se è necessario aggiungere un

Seite 242

308 Appendice A——Impostazione dei parametri4. Selezionare il set carta desiderato nell’elenco Set carta. Se è necessario aggiungere un nuovo set carta

Seite 243

Impostazione dei parametri dei file PPD 309Impostazione dei parametri dei file PPDEsistono tre metodi per impostare i parametri di un processo da una

Seite 244 - Localizzazione

310 Appendice A——Impostazione dei parametriScala immagineVedere «Scala immagine» a pagina 268.Ruota di 180Vedere «Rotazione 180°» a pagina 268.Set car

Seite 245

Impostazione dei parametri dei file PPD 311Tipo di resa per CMYKVedere «Flusso di lavoro CMYK» a pagina 278.Usa dizionario Spire di colori spotVedere

Seite 246 - Anteprima Pre-RIP

24 Capitolo 2—Guida introduttivaLa Finestra Parametri del jobCX Print Server consente di modificare file PDL e cambiare le impostazioni del processo

Seite 247

312 Appendice A——Impostazione dei parametri

Seite 248

AliasingEffetto a gradino nel quale linee ad angolo o bordi curvi di elementi di un’immagine elettronica appaiono rotti o seghettati. L’effetto aliasi

Seite 249 - Gestore coda di stampa

314 CX Print Server Manuale dell'utenteCIE (Commission Internationale de l’Eclairage)In inglese, International Commission on Illumination (Commis

Seite 250 - Color (Colore)

Glossario 315DCS (desktop color separation)Formato EPS contenente cinque file. Quattro dei file contengono le informazioni colore separate per ciascun

Seite 251 - Retinatura Automatica

316 CX Print Server Manuale dell'utenteFlusso del processoLe impostazioni dei parametri del processo di stampanti virtuali selezionate, applicate

Seite 252 - Tabelle di conversione colore

Glossario 317ImposizioneDisposizione delle pagine sul fronte e sul retro di un foglio di stampa, in modo da ottenere l’ordine esatto delle pagine dopo

Seite 253 - Messaggi

318 CX Print Server Manuale dell'utenteModello di colore additivoSistema cromatico nel quale l’immagine è composta dalla combinazione di rosso (R

Seite 254

Glossario 319PostScriptLinguaggio sviluppato da Adobe Systems, Inc. che descrive l’aspetto (grafica e testo) di una pagina stampata. Denominato anche

Seite 255 - Output JDF

320 CX Print Server Manuale dell'utenteQuarto di tonoValori tonali osservati attorno all’intervallo del 25% nella gradazione tonale tra le luci a

Seite 256 - Visualizza configurazione

Glossario 321RIP (processo)Configurazione hardware e software utilizzata con dispositivi di uscita per convertire un’immagine basata su vettore in un’

Seite 257 - Apparirà la finestra Salva

La Finestra Parametri del job 25Ogni scheda ha un set di parametri e valori relativi che potete selezionare.Tabella 7: Descrizione di schede nella fin

Seite 258 - Gestione dell’archiviazione

322 CX Print Server Manuale dell'utenteSegno di registroSimboletto (per esempio, un cerchio con una croce) posizionato in aree senza immagini di

Seite 259 - Messaggi del sistema

Glossario 323Step-and-repeatLa procedura di copia ripetuta dell’immagine, riposizionandola orizzontalmente e verticalmente, secondo un’impaginazione p

Seite 260 - Cronologia del processo

324 CX Print Server Manuale dell'utente

Seite 261 - Visore messaggi

AAccendereServer a colori Spire, 8Accounting Viewerimpostare, 258visualizzare log, 256Adatta a foglio, 268Adatta layout al foglio, 291AdobePhotos

Seite 262 - Gestione dei messaggi

326 CX Print Server Manuale dell’utenteConnessione remota, 225connessioni webconsentire, 227Consegna, 267Contrasto, 199, 283centro, 199dispositi

Seite 263 - Messaggi del sistema 255

Indice 327Fronte, 267Fronte retrotesta a piede, 267testa a testa, 267Funzione personalizza carta, 240GGallop, 268GAP (Graphic art port), 5, 83G

Seite 264 - Accounting del job

328 CX Print Server Manuale dell’utenteModalità di stampa, 265Modalità di stampa personalizzata, 266Modificarecolori Pantone, 187separazioni, 195s

Seite 265 - Nome colonna Indica che

Indice 329Scheda Stampanti Virtuali, 12Scheda Stock carta, 13, 269Scheda Storage, 81Security, 227SEF, 270Segni di piegatura, 289Separazioni, 1

Seite 266

330 CX Print Server Manuale dell’utenteVValore predefinito stampante, 71, 309Variable Print Specification (VPS), 5, 203Vassoio, 271Verso il basso

Seite 268

26 Capitolo 2—Guida introduttivaMenu GuidaIl menu Guida fornisce informazioni circa la versione del software installata su CX Print Server, nonché co

Seite 270

Spegnere CX Print Server 27La finestra Informazioni su visualizza le seguenti informazioni:• Numero della versione del software CX Print Server• Data

Seite 271 - Impostazione dei

28 Capitolo 2—Guida introduttiva

Seite 272 - Parametri job

Flussi di lavoro di baseImportazione e stampa dei processi...30Ristampare Job...

Seite 273 - Modalità di stampa

30 Capitolo 3—Flussi di lavoro di baseImportazione e stampa dei processiIl flusso di lavoro di base per la stampa di un processo in CX Print Server c

Seite 274 - Intervallo stampa

Importazione e stampa dei processi 31Per importare il processo nello spazio di lavoro CX Print Server:1. Nel menu Lavoro, selezionare Importa lavoro.

Seite 275 - Posizione immagine

Limitazione della responsabilitàIl prodotto, il software o servizi sono forniti "come sono" e "come disponibili". Fatto salvo qua

Seite 276 - Rotazione 180°

32 Capitolo 3—Flussi di lavoro di base4. Selezionare una stampante nell’elenco Stampante virtuale. 5. Fare clic su Import (Importa).Tutti i file corr

Seite 277 - Scheda Stock carta

Importazione e stampa dei processi 33Elaborazione Dopo che un processo entra nello CX Print Server, risiede nella finestra Coda elaborazioneo nella fi

Seite 278 - Digitare

34 Capitolo 3—Flussi di lavoro di baseRistampare JobInvio di un processo RTP che non richiede cambiamenti¾ Selezionare il processo nella finestra Ar

Seite 279 - Formato carta misto

Gestione di code dei processi 35Gestione di code dei processiRaggruppamento dei processiIl flusso di lavoro job batching raggruppa i job con attributi

Seite 280 - Scheda Qualità di stampa

36 Capitolo 3—Flussi di lavoro di baseModifica dell’ordine dei processi nelle codeÈ possibile ridisporre i job in una coda per modificare l’ordine in

Seite 281 - Qualità dell’immagine

Gestione di code dei processi 37Sospendere e ripristinare le codeSe necessario, è possibile interrompere temporaneamente una coda e poi riprenderla su

Seite 282 - Trapping

38 Capitolo 3—Flussi di lavoro di basePer riportare un job nella Coda elaborazione o nella Coda di stampa:¾Fare clic con il pulsante destro del mouse

Seite 283 - Rumore immagine

Gestione di code dei processi 39Spostamento di un processo alla finestra ArchiviazionePer posticipare l’elaborazione o la stampa di uno o più processi

Seite 284 - Scheda Colore

40 Capitolo 3—Flussi di lavoro di basePer riportare un job trattenuto dalla finestra Archiviazione alla coda originaria:¾Fare clic con il pulsante de

Seite 285 - Flusso di lavoro RGB

Gestione di code dei processi 41Esecuzione di un processo urgenteSe è presente un job urgente, è possibile inviarlo per l’elaborazione o la stampa ed

Seite 286 - Flusso di lavoro CMYK

1 Benvenuti 1Benvenuti al Manuale dell’utente CX Print Server... 2D

Seite 287 - Flusso di lavoro spot

42 Capitolo 3—Flussi di lavoro di baseEliminazione di un jobL’eliminazione di un processo dalla Coda elaborazione, dalla Coda di stampa o dalla fines

Seite 288 - Retinatura

Gestione della finestra Archiviazione 43Gestione della finestra ArchiviazioneInviare jobPer inviare un job alla finestra Archiviazione:¾Nella finestra

Seite 289 - Risparmio inchiostro (GCR)

44 Capitolo 3—Flussi di lavoro di baseArchiviare e recuperare jobPer mantenere sufficiente spazio libero sul disco, si raccomanda di eseguire il back

Seite 290 - Regolazioni colore

Gestione della finestra Archiviazione 452. Individuare la cartella richiesta e quindi fare clic su Archivia.Viene creato nella posizione selezionata u

Seite 291 - Scheda Imposizione

46 Capitolo 3—Flussi di lavoro di base2. Individuare il processo archiviato con il relativo nome di archiviazione, selezionare il file cabinet correl

Seite 292 - Metodo imposizione

Gestione della finestra Archiviazione 47Questa caratteristica serve per:• Mettere le informazioni sul processo a disposizione del servizio Hot-Line ne

Seite 293

48 Capitolo 3—Flussi di lavoro di baseModifica di processiEsistono due modi per visualizzare in anteprima e modificare i processi nello CX Print Serv

Seite 294

Modifica di processi elaborati 49Modifica di processi elaboratiLo strumento Editor del job consente di visualizzare in anteprima i processi e modifica

Seite 295 - • Layout di sistema

50 Capitolo 3—Flussi di lavoro di baseAnteprima di un jobI pulsanti di anteprima consentono di impostare la modalità di visualizzazione della pagina.

Seite 296 - Crocini e margini al vivo

Modifica di processi elaborati 51Visualizzare pagine nell’Editor del JobLa finestra Editor del job presenta tre schede: Opuscoli, Miniature e Fogli im

Seite 297 - Spostamentop

vi CX Print Server Manuale dell’utenteArchiviare e recuperare job ...

Seite 298

52 Capitolo 3—Flussi di lavoro di base Scheda MiniatureLa scheda Miniature mostra una miniatura di ciascuna pagina dell’opuscolo selezionato. Queste

Seite 299 - Finestra Anteprima

Modifica di processi elaborati 533. Per visualizzare le miniature una accanto all’altra, ridimensionare il riquadro delle miniature trascinando la bar

Seite 300 - Anteprima

54 Capitolo 3—Flussi di lavoro di basePer visualizzare una pagina di un job imposto:1. Fare clic sulla scheda Miniature od Opuscolo.2. Selezionare la

Seite 301

Modifica di processi elaborati 55Per spostare una pagina in un processo:1. Fare clic sulla scheda Miniature.2. Nel riquadro delle miniature, fare dopp

Seite 302 - Scheda Servizi

56 Capitolo 3—Flussi di lavoro di basePer eliminare una pagina da un processo1. Nella finestra Editor del job, fare clic sulla pagina che si desidera

Seite 303 - Sostituzione dei font

Modifica di processi elaborati 57Nella scheda Miniature, il riquadro di sinistra si divide in due parti. Le miniature del secondo processo aperto appa

Seite 304

58 Capitolo 3—Flussi di lavoro di baseLa pagina copiata viene inserita nella posizione desiderata e i numeri delle pagine si aggiornano di conseguenz

Seite 305

Gestione delle stampanti virtuali 59Gestione delle stampanti virtualiCX Print Server fornisce tre stampanti di rete predefinite, denominate inoltre st

Seite 306 - Compressione

60 Capitolo 3—Flussi di lavoro di baseAggiungere una nuova stampanteQuando aggiungete una nuova stampante virtuale, potete specificare se sarà pubbli

Seite 307

Gestione delle stampanti virtuali 613. Fare clic sul pulsante Aggiungi .Apparirà la finestra di dialogo Aggiungi nuova stampante virtuale.4. Nella cas

Seite 308 - Collegamento job

Sommario viiEccezioni di pagina ...

Seite 309 - Ottimizzazione PDF/PS

62 Capitolo 3—Flussi di lavoro di base10. Modificare i parametri del processo della nuova stampante virtuale (vedere Modifica di una stampante esiste

Seite 310 - Scheda Finitura

Gestione dei set di carta 63Eliminazione di una stampante esistente1. Nella finestra Stampante virtuale, selezionare una stampante nell’elenco e fare

Seite 311 - Copertina

64 Capitolo 3—Flussi di lavoro di base3. Fare clic sul pulsante Aggiungi .Appare la finestra Proprietà set carta.

Seite 312 - Finisher

Gestione dei set di carta 654. Inserire i seguenti parametri: Nome: inserire il nuovo nome set carta. Si consiglia di scegliere un nome quanto più de

Seite 313

66 Capitolo 3—Flussi di lavoro di base

Seite 314 - Scheda Eccezioni

Utilizzo di una workstation clientDescrizione generale ...68Lavorare da workstat

Seite 315 - Gestire gli inserti

68 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation clientDescrizione generalePer stampare un job da una workstation client selezionate uno dei seguenti metodi

Seite 316 - Per rimuovere un inserto:

Lavorare da workstation client Windows 69Definire una stampante - Windows XPUtilizzare l’installazione guidata stampante di Windows per definire le st

Seite 317 - Visualizzazione del file PPD

70 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation clientCopia del driver della stampante da WindowsSe è necessario creare dei file PostScript da workstation

Seite 318 - Tabella 19: Parametri PPD

Lavorare da workstation client Macintosh 714. Se necessario, fare clic sul pulsante Proprietà e modificare i parametri del processo.5. Fare clic su OK

Seite 319

viii CX Print Server Manuale dell’utente8 Amministrazione sistema 215Impostare e configurare lo CX Print Server...

Seite 320

72 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation clientCopia del file PPD di CX Print Server per Mac OS X (10.4)Prima di definire una stampante di rete è n

Seite 321 - Glossario

Lavorare da workstation client Macintosh 73Apparirà la finestra Collegamento al server.3. Selezionare Ospite, quindi fare clic sul pulsante Connetti.

Seite 322

74 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation client4. Selezionare la cartella Utility del server e fare clic su OK.La cartella CX8000AP_Utilità viene in

Seite 323 - Glossario 315

Lavorare da workstation client Macintosh 75Aggiunta di una stampante di rete per Mac OS X (10.4)1. Copiare il file PPD di CX Print Server nella cartel

Seite 324

76 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation client4. Fare clic su Aggiungi.5. Selezionare CX Print Server.6. Nell’elenco Stampa con, selezionare Altro.

Seite 325 - Glossario 317

Lavorare da workstation client Macintosh 778. Fare clic su Apri per assegnare il file PPD alla stampante di reteCX Print Server selezionata.9. Fare cl

Seite 326

78 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation client3. Nell’elenco Stampante , selezionare la stampante desiderata.4. Nell’elenco Copie e pagine, selezio

Seite 327 - Glossario 319

Spire Web Center 79Spire Web CenterLo Spire Web Center è un sito Internet che fornisce informazioni sullo Spire; vi si può accedere da una workstation

Seite 328

80 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation clientApparirà il Web Center dello CX Print Server.

Seite 329 - Glossario 321

Spire Web Center 81Il Web ViewerLa pagina Web Viewer consente di visualizzare la configurazione della stampante e le informazioni di sistema, i proces

Seite 330

BenvenutiBenvenuti al Manuale dell’utente CX Print Server ...2Descrizione generale di CX Print Server ...

Seite 331 - Glossario 323

82 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation clientUtilizzo di Hot FolderPer ogni stampante di rete pubblicata di CX Print Server definita su una workst

Seite 332

Utilizzo di Hot Folder 83Formati di file di Hot FolderLe hot folder possono contenere tutti i formati PDL compatibili con CX Print Server, PS, PDF, EP

Seite 333

84 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation clientUsare hot folder da workstation clientPotete usare hot folder per elaborare e stampare file da qualsi

Seite 334

Utilizzo di Hot Folder 85Per stampare un job mediante un hot folder da un Macintosh OS X:1. Sulla barra dei menu Finder, selezionare Vai > Collegam

Seite 335

86 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation client3. Selezionare Ospite, quindi fare clic sul pulsante Connetti.4. Selezionare la hot folder desiderata

Seite 336

Applicazione Spire Print Driver 87Applicazione Spire Print DriverInformazioni sul Driver di stampaIl driver di stampa per CX Print Server consente di

Seite 337

88 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation client5. Scegliere Applica.6. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.Utilizzo del Driver di st

Seite 338

Applicazione Spire Print Driver 89Nella finestra del driver di stampa è possibile eseguire le seguenti operazioni:• Impostare i parametri del lavoro.•

Seite 339

90 Capitolo 4—Utilizzo di una workstation clientImpostazione dei parametri di lavoro nel Driver di stampa1. Impostare i parametri desiderati nella fi

Seite 340

Applicazione Spire Print Driver 91Per salvare un profilo:1. Dopo aver impostato tutti i parametri desiderati per il lavoro, fare clic su Salva imposta

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare